Zwena – La storia che avrei preferito non dover scrivere
Zwena aveva gambe lunghe e sottili. Poco più di vent’anni. Zwena era bella, prima. Zwena con i denti rotti, con le cicatrici causate dalla plastica fusa lasciata gocciolare sul suo corpo, era ancora...
View ArticleIl rischio sanitario accompagna i migranti
Quasi trentamila poveretti sono arrivati in Italia dalle coste africane, fuggendo dalla guerra in Siria e dalle lotte armate africane. Un flusso migratorio imponente ed epocale che non accenna a...
View ArticleLibertà di stampa: dati allarmanti nel 2014
Allarmante l’ultimo rapporto del CPJ, il Comitato per la Protezione dei giornalisti. Secondo i dati raccolti la sorte dei giornalisti riflette la crescita mondiale dell’autoritarismo. Per il terzo anno...
View ArticleAutobomba al Consolato italiano de Il Cairo
Il Consolato italiano de Il Cairo è stato attaccato con un’autobomba nelle prime ore di sabato mattina. Secondo le fonti ufficiali egiziani la violenta esplosione avrebbe fatto almeno una vittima,...
View ArticleRivendicato attentato al Cairo
Già rivendicato dalla cellula jihadista dell’Isis presente in Egitto “Provincia del Sinai” l’attentato perpetrato al Cairo nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 20. L’attacco kamikaze all’autobomba...
View Article1717 – Un uomo qualunque – di Gian Joseph Morici
Tratto dal romanzo “1717 – Un uomo qualunque” Il sequestro di Zwena nel Sinai: – “Cher Giorgio, Je dois te demander un grand service personnel. Je ne peux m’adresser qu’à toi. Je recherche une jeune...
View ArticleEgitto – Strage in una moschea sufita
Strage in una moschea in Sinai a Bir al-Abed. Il bilancio provvisorio indica 235 morti e 109 feriti. La moschea è frequentata da musulmani sufiti che lo Stato Islamico ed altri gruppi radicali...
View ArticleLibia – A un passo dalla guerra civile e dal ritorno alla Jihad
Serraj Sempre più drammatica la situazione che in Libia vede contrapposte le forze del generale Khalifa Haftar, a quelle del governo di Tripoli del presidente Serraj. L’esercito del generale Haftar...
View ArticleREGENI-ZAKI ATTO SECONDO, ECCO LA NUOVA OPERA DI LAIKA
– LAIKA: “CI VEDIAMO GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO AL PANTHEON ALLE 18.30 PER LA FIACCOLATA”- Roma, 19 febbraio. La scorsa notte la Street Artist LAIKA è tornata sul muro che circonda Villa Ada, a pochi passi...
View ArticleNoi Africani d’Italia
Caro Feltri, caro Salvini, eravate riusciti per un po’ a nascondere la vera anima di un certo Nord (per fortuna non tutto) anacronistico e per molti aspetti culturalmente arretrato. Ma il tempo è un...
View Article